Come raggiungerci

Il Museo C.R.P. di Padriciano è situato sulla strada provinciale che da Opicina porta a Basovizza.

Per chi voglia recarvisi in automobile provenendo dalla città, conviene innanzitutto raggiungere il ciglione carsico lungo l’itinerario via Fabio Severostrada per Opicinavia Nazionale, superare il quadrivio che conduce da un lato all’autostrada per Venezia e dall’altro al porto, continuare diritti e, giunti nel centro della frazione di Opicina, svoltare a destra in direzione Basovizza.


Provenendo invece dall’autostrada, dopo la barriera del Lisert si prosegue lungo il raccordo autostradale in direzione Trieste - Porto e Zona industriale, si evita il bivio per il valico di Fernetti che condurrebbe a Lubiana, si prosegue fino all’uscita di Padriciano. Arrivati sulla strada provinciale si prosegue a destra in direzione Basovizza e dopo circa 900 metri, passato l’abitato di Padriciano, si trova sulla sinistra l’entrata dell’ex campo profughi.

Con i mezzi pubblici il sito è comodamente raggiungibile con il bus n. 39, il cui capolinea si trova in piazza della Libertà (Stazione Centrale).

Museo del Centro Raccolta Profughi di Padriciano
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Località Padriciano, 60 - 34149 Trieste (TS)
Direzione e Amministrazione: crp@padriciano.org
Prenotazioni e visite: visite@padriciano.org
Tel. +39.040.636098 - solo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30
Il Museo C.R.P. informa
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sulle novità e gli eventi del museo
Torna su