Soldati, 356 all'alba
Il comprensorio del Campo Profughi di Padriciano è stato utilizzato, dopo la sua dismissione, per svariati utilizzi provvisori, tra i quali va ricordato il periodo in cui i depositi ospitarono, nei primi anni '90, la collezione di mezzi pesanti del Civico Museo della Guerra per la Pace "Diego De Henriquez" di Trieste.
Certamente l'utilizzo più atipico dell'ex campo profughi fu la realizzazione di un set cinematografico ove furono girate le riprese del film "Soldati, 365 giorni all'alba".
Il film, girato da Dino Risi su un soggetto di Marco Modugno, uscì nelle sale italiane nel 1987 e conta tra gli interpreti Massimo Dapporto, Claudio Amendola, Claudio Botosso, Ugo Conti ed altri caratteristi italiani. Molte delle scene della vita in caserma sono state girate sia in esterno che in interno nel comprensorio del C.R.P. di Padriciano ed anche nel padiglione espositivo che oggi ospita il Museo.