In fondo al "salone delle masserizie", una saletta ospita materiali e strumenti della vita quotidiana, provenienti dalle masserizie del Porto Vecchio di Trieste.
Oltre al forte valore testimoniale, quale simbolo della tragedia e dello sradicamento di un popolo, le masserizie rappresentano anche un'incredibile testimonianza etnografica, tracciando con precisione l'istantanea della vita quotidiana della società istriana al momento dell'esodo.